A cura di:

InOut The Hospitality Community 14-16 Ottobre 2026  Rimini Expo Centre
chevron_left chevron_right

Cerca

Speaker

Paola Fortuna

Biografia

È l’attuale sindaca del Comune vicentino, Pojana Maggiore, al suo terzo mandato con la lista civica Crescere con Voi. Il suo percorso unisce una lunga esperienza nel mondo dell’insegnamento e una profonda passione civica, elementi che l’hanno portata a concepire l’amministrazione come un’estensione naturale del suo impegno educativo e sociale. Nel corso dei suoi mandati ha promosso progetti concreti e strategici per lo sviluppo del territorio. Particolarmente significativa è anche la pista ciclabile in fase di realizzazione che collegherà Pojana a Noventa Vicentina, un intervento che integra mobilità sostenibile, sicurezza e valorizzazione turistica. Accanto alle infrastrutture, Paola Fortuna ha dedicato grande attenzione al welfare di comunità. Nel 2025 ha sostenuto l’apertura di uno Sportello Antiviolenza e di uno Sportello di Ascolto, realizzati in collaborazione con Regione Veneto, ULSS, forze dell’ordine e associazioni del territorio: un presidio fondamentale di tutela e sostegno per le donne vittime di violenza. Un aspetto a cui tiene in modo particolare è l’impegno verso i giovani, considerati il vero futuro della comunità. Attraverso iniziative culturali, educative e sociali, intende rafforzare il senso di appartenenza e creare nuove opportunità di crescita e partecipazione, affinché le nuove generazioni possano scegliere di vivere e costruire il proprio futuro a Pojana Maggiore. La sua azione si caratterizza per la cura delle frazioni e delle realtà periferiche, la promozione della cultura e la creazione di servizi innovativi. Con radici solide nel territorio e uno sguardo rivolto al futuro, Paola Fortuna rappresenta oggi un punto di riferimento per i suoi cittadini e un esempio di amministrazione attenta, concreta e vicina alle persone.
Paola Fortuna

Eventi in cui è protagonista

Turismo Rurale: le passioni che trattengono i giovani nei Borghi e nelle Aree Interne

10 ottobre 12:00 - 14:00

Turismo Rurale: le passioni che trattengono i giovani nei Borghi e nelle Aree Interne

Luogo: Sala Ravezzi 2