A cura di:

InOut The Hospitality Community 14-16 Ottobre 2026  Rimini Expo Centre
chevron_left chevron_right

Cerca

Speaker

Piergiovanni Argenton

Biografia

È stato sindaco del Comune di Tribano, in provincia di Padova, guidando l’amministrazione per due mandati consecutivi con la lista civica Progetto Comune. Durante la sua esperienza amministrativa ha promosso politiche di sviluppo territoriale, cura del paesaggio, urbanistica partecipata e progetti di innovazione locale, rafforzando il dialogo tra istituzioni, cittadini e imprese. Concluso il percorso da sindaco, Argenton ha proseguito il proprio impegno civico come consulente e progettista, diventando uno dei principali referenti per il Veneto di Albatros Rete, network che supporta enti e comunità nella costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). In questo ruolo ha partecipato come relatore a convegni nazionali e locali, portando contributi su temi come la valutazione del fabbisogno energetico, la progettazione delle CER e la semplificazione dell’iter amministrativo per i Comuni. La sua visione va oltre l’aspetto tecnico: Argenton considera le Comunità Energetiche non solo come strumenti per produrre energia pulita e ridurre i costi, ma come vere infrastrutture sociali capaci di generare welfare di comunità e nuove opportunità di sviluppo turistico sostenibile. Per lui, la transizione energetica è anche una transizione culturale, in cui cittadini, imprese e istituzioni diventano protagonisti di un nuovo modello di collaborazione territoriale. Con un approccio pragmatico e innovativo, Piergiovanni Argenton rappresenta oggi un punto di connessione tra governance locale, sostenibilità ambientale e coesione sociale, promuovendo l’idea che l’energia, se condivisa, possa diventare motore di benessere, identità e crescita per le comunità.
Piergiovanni Argenton

Eventi in cui è protagonista

Turismo Rurale: le passioni che trattengono i giovani nei Borghi e nelle Aree Interne

10 ottobre 12:00 - 14:00

Turismo Rurale: le passioni che trattengono i giovani nei Borghi e nelle Aree Interne

Luogo: Sala Ravezzi 2